Il Ciaf è un servizio educativo e sociale rivolto ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, con il compito fondamentale di costruire possibilità attraverso le quali arrivare a sentirsi parte di un contesto territoriale, di una comunità sociale che esprime idealità e prospettive di futuro.
Le attività che vengono programmate e proposte ai ragazzi durante l'anno, sono studiate affinché possano rispondere in modo positivo alle richieste che ci inviano i ragazzi ogni giorno e per dare un aiuto concreto ai genitori che lavorano e hanno bisogno di un luogo sicuro e ricco di stimoli dove lasciare i propri figli.
Compito degli educatori è sostenere i bambini e i ragazzi durante il particolarissimo processo di crescita e formazione della loro personalità, assecondando le naturali inclinazioni e aiutandoli ad esprimere pienamente le potenzialità affettive, creative, psicologiche, cognitive, sociali e motorie, attraverso i giochi, i laboratori grafico-pittorici e musicali e le attività ludico-motorie.
Il Ciaf "Livio Lensi", nato nel marzo del 2006, è situato nei locali del Circolo Arci di Lazzeretto - Cerreto Guidi.
La struttura accoglie bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni e si pone come punto di riferimento importante anche per le famiglie, offrendo loro diverse occasioni di incontro e di informazione.
Il personale è composto da 2 educatrici.
Giorni e orari di apertura:
• Martedì, 14:30 - 19:30
• Mercoledì, 16:30 - 19:30
• Giovedì, 16:30 - 19:30
• Venerdì, 14:30 - 19:30
Il Ciaf "www. Parole a Colori.it", nato nel marzo del 2003, è situato nei locali del Circolo Acsi di Stabbia - Cerreto Guidi.
La struttura accoglie bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni e si pone come punto di riferimento importante anche per le famiglie, offrendo loro diverse occasioni di incontro e di informazione.
Il personale è composto da 2 educatrici.
Giorni e orari di apertura:
• Lunedì, 16:30 - 19:30
• Mercoledì, 14:30 - 19:30
• Giovedì, 16:30 - 19:30
• Venerdì, 14:30 - 19:30
Il Trovamici ha sede in Empoli, in Largo della Resistenza 2.
È uno spazio ludico che presta massima attenzione ai tempi di ciascun bambino, per favorire lo sviluppo e il potenziamento delle capacità creative e dare l'occasione di conoscere e di sperimentare attività divertenti.
Al Trovamici nel pomeriggio i bambini, suddivisi in piccoli gruppi, sia di età eterogenea che omogenea, sono guidati dalle educatrici in attività esperienziali specifiche come i laboratori di ceramica, falegnameria, informatica, pittura, scultura, teatro dei burattini, giochi motori di gruppo.
Al personale educativo sono affiancati esperti esterni che arricchiscono le esperienze vissute giornalmente dai bambini.
La cooperativa Eskimo gestisce il centro Travamici dal 2008 per conto dell'Associazione Culturale Il Ponte.
Ha sede a Sovigliana di Vinci in un palazzo storico restaurato dal Comune, dove, oltre alla Biblioteca Comunale, il piano terra e il secondo piano sono stati adibiti a spazi educativi.
Al Pomeriggio al Ciaf i bambini suddivisi in piccoli gruppi, sia di età eterogenea che omogenea, sono guidati dalle educatrici in attività esperienziali specifiche come i laboratori di ceramica, pittura, scultura, teatro dei burattini, giochi motori di gruppo, letture animate.
Il servizio à aperto dalle ore 16,00 alle ore 19,00, da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì.
Nella fascia di apertura i genitori possono accompagnare e riprendere il proprio bambino a seconda delle loro necessità.
Al personale educativo sono affiancati esperti esterni che arricchiscono le esperienze vissute giornalmente dai bambini.