TROVAMICI

centro trovamici di empoli
Il centro Trovamici di Empoli
Centro Trovamici

Ha sede in Empoli, in Largo della Resistenza 2. Servizi che prestano la massima attenzione ai tempi di ciascun bambino, per favorire lo sviluppo e il potenziamento delle capacità creative e dare l’occasione di conoscere e di sperimentare attività divertenti.

Eskimo è titolare del servizio dal 2008, dal 2014 al 2021 e dal 2024 in A.T.I. con Co&So Empoli e Associazione Culturale Il Ponte.


Servizi educativi all’infanzia “Trovamici”:

“Nido d’Infanzia”

Accoglie 34 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, divisi in due sezioni. Il servizio è aperto settembre fino alla fine del mese di giugno. Nel mese di luglio è attivo il servizio estivo su richiesta da parte delle famiglie.

Il personale è composto da 5 educatrici e 2 operatrici socio-assistenziali. Foto provvisoria

L’orario di apertura va dalle ore 7,30 alle ore 15,30, con la possibilità per le famiglie che lo richiedono di accedere al servizio “nidopiù” in orario 15.30-17.30.

“Spazio Gioco”

Accoglie 18 bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, organizzati in un’unica sezione. Il servizio è aperto da settembre fino alla fine del mese di giugno. Nel mese di luglio è attivo il servizio estivo su richiesta da parte delle famiglie.

L’orario di apertura va dalle ore 8,00 alle ore 13,00

Il personale è composto da 2 educatrici e 2 operatrici socio-assistenziali.

“Centro per bambini e famiglie”

Il Centro per bambini e famiglie accoglie 10 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi accompagnati ciascuno da un genitore o un altro familiare adulto. Le coppie bambino/familiare sono organizzate in un unico gruppo che può frequentare una o due volte a settimana, il martedì e giovedì, con orario 17.00-19.00.

L’iscrizione è trimestrale (ottobre-dicembre/gennaio-marzo/aprile-giugno) con la possibilità di rinnovo.

Il personale prevede 1 educatrice


Servizi extrascolastici

“Servizio di prolungamento dell’orario scolastico”

È rivolto a 40 bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. Il personale è composto da 2 educatrici.

Il servizio osserva il calendario annuale scolastico, da settembre a giugno, a esclusione del sabato.

L’orario di apertura va lunedì al venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

“Centri estivi”

Sono rivolti a bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 14 anni. La ricettività del servizio va da 350 a 400 partecipanti residenti nel Comune di Empoli, anche se eccezionalmente è ammessa la partecipazione di bambini non residenti.

Ogni Centro Estivo è frequentato da un massimo di 44 bambini o ragazzi suddivisi in due gruppi, ognuno con 2 educatori di riferimento e 1 ausiliaria.

La durata di ogni Centro Estivo è dalle ore 8.30 alle ore 16.30, dal lunedì al venerdì per almeno due settimane.


Centro gioco educativo “Villa Reghini”

Villa Reghini a Vinci

Villa Reghini è stata inaugurata nel 2006, ha sede in piazza della Pace a Sovigliana, frazione del comune di Vinci, in una villa storica. Le attività educative occupano il piano terra e il secondo piano, mentre al primo piano è ospitata una biblioteca per i ragazzi. Villa Reghini ospita un servizio educativo all’infanzia e due servizi extrascolastici. Eskimo è titolare del servizio dal 2008, dal 2014 in A.T.I. con Co&So Empoli e Associazione Culturale Il Ponte.

Servizio educativo all’infanzia

“ Piccoli a Villa Reghini” Spazio Gioco

È rivolto ai bambini di età tra i 18 e i 36 mesi.

L’apertura giornaliera è compresa tra le ore 8,00 e le ore 13,00, dal lunedì al venerdì.

Il servizio accoglie 25 bambini organizzati in un’unica sezione.

Il servizio è aperto da settembre fino alla fine del mese di giugno. Nel mese di luglio è attivo il servizio estivo su richiesta da parte delle famiglie.

Il personale è composto da 3 educatrici e da 1 operatrice socio-assistenziale.


Servizi extrascolastici

Pomeriggio al Ciaf”

È rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni e si configura come prolungamento dell’orario scolastico per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. L’apertura giornaliera è compresa tra le ore 16,00 e le ore 19,00, dal lunedì al venerdì.

Il servizio è in grado di accogliere 30 bambini organizzati in due gruppi distinti per fasce di età (3-5 anni e 6-11 anni). Il servizio prevede modalità di fruizione differenziate (giornaliera, settimanale, quindicinale, mensile). Il Ciaf osserva, di norma, un calendario di apertura che va da Settembre a Giugno.

Il personale è composto da 2 educatrici e 1 operatrice socio-assistenziale.

“Centri estivi”

Vengono svolti in parte a Villa Reghini, in parte in alcune sedi scolastiche o in altri locali che di anno in anno sono individuati dall’Amministrazione Comunale.

I centri estivi sono organizzati in base all’età dei bambini:

4- 6 anni (n°2 centri estivi per un numero complessivo di 60 bambini)

7- 11 anni (n°3 centri estivi per un numero complessivo 112 bambini)

Il numero dei bambini, l’organizzazione, la durata e l’orario possono variare di anno in anno a seconda della domanda dell’utenza e delle risorse del Comune.

La durata giornaliera dei servizi è dalle 8,00 alle 16,30.

Nei Centri Estivi sono impiegati 12 educatori e 5 operatori ausiliari.

Scrivici